Si sta avvicinando il giorno più temuto dai fidanzati, la festività che porta con sé l’ansia di regali all’altezza “perché sennò vuol dire che non mi ami abbastanza” e allora io li vedo i ragazzi che stanno lì a scervellarsi e buttare giù idee
-“Trovato: le compro un paio di orecchini!”
-“Ma ha i buchi alle orecchie?”
-“Le compro una maglietta carina”
-“Che taglia indossa?”
-“Le prendo una borsa!”
-“Quale colore le piacerebbe?”
-“Ok, la porto a cena fuori e le regalo le rose.”
Super originalità! Per non parlare di chi regala le stelle, che poi io vorrei capire: chi vi assicura che un attestato di carta scaricato da qualche sito online svedese con 20€ vi garantisce che quella stella esista e si chiami veramente “Annarella Amore Mio”?
Ad ogni modo, un post per San Valentino dovevo scriverlo per forza, potevo mai mancare all’appello solo io? Però, vi avviso: non sarà uno di quei centomila articoli di suggerimenti per i regali più belli di sempre (sveglia a forma di cuore, cuscino con le vostre facce – piuttosto single a vita -, orologi, borse dell’acqua calda a forma di cuore e candele profumate viste e riviste), tantomeno una raccolta di mete da sogno da fare con la vostra metà (e spendere un patrimonio: ci volevano loro a suggerire la cena romantica al tramonto in spiaggia a Bora Bora!). Continua a leggere