Questa è una ricetta speciale: non si tratta di un semplice pan di spagna alle fragole farcito con panna, cioccolato bianco e fragole, ma è un messaggio.
E’ la mia adesione all’iniziativa “La nostra ricetta contro il Cyberbullismo”: questo fine settimana sarò in Sicilia per partecipare a Cibo Nostrum, la grande festa della cucina italiana che si terrà dal 20 al 22 Maggio tra Taormina e Zafferana Etnea, i cui ricavi verranno devoluti anche al Moige, a favore della campagna di sensibilizzazione contro il Cyberbullismo.
recent
Io lo so che queste introduzioni nessuno le legge, lo so che siete tutti lì con l’acquolina in bocca a scorrere l’articolo per capire se avete in casa tutti gli ingredienti, che siete ipnotizzati dalle foto e che queste quattro chiacchiere non interessano a nessuno. Ma – c’è un “ma” – io un paio di curiosità ve le voglio scrivere: cosa vuol dire “chocolate fudge cake”? Il fudge, “caramella fondente” secondo google translate (non so se fidarmi), è un dolce tipico americano che si è diffuso in tutto il mondo reinventandosi sotto forma di torta molto densa e cioccolatosa, solitamente anche farcita e glassata al cioccolato.
Io la propongo in una versione un pò più “LEGGERA”, con una vagonata di panna che, però, smussa un pò la densità della torta, donando freschezza al cioccolato amaro.
Lo so che le introduzioni alle ricette non le legge quasi nessuno, quindi sarò brevissima, prometto!
D’estate è un incubo stare ai fornelli, figuriamoci per una come me che non è abituata a starci nemmeno d’inverno! La voglia di preparare dolci, però, non conosce stagione: ecco per voi la ricetta di tre mini cheesecake fredde senza cottura per soddisfare la nostra golosità senza morire di caldo in cucina.
(Per 6 bicchieri di mini cheesecake, equivalenti ad una cheesecake di 22 cm)
Per la base:
-125 gr di burro
-200 gr di biscotti secchi (io ho utilizzato i Digestive)
Per la crema:
-500 gr di formaggio cremoso (io ho utilizzato Philadelphia)
-3 fogli di colla di pesce (gelatina in fogli)
-300 ml di panna da montare
-80 gr di zucchero
– due cucchiai di crema di pistacchi
Si avvicina Natale – non so se l’avete notato – e cresce sempre più la voglia di rintanarsi in casa, tra plaid e lucine natalizie, a sorseggiare tè e mangiare dolci. Siete stufe dei soliti biscotti di pastafrolla ma non avete idee? Vi aiuto io: oggi prepariamo una torta super cicciona (niente dieta sotto Natale, mancano ottomila mesi alla prova…
Ok, lo so che stai pensando, so che la mia fama da schiappa in cucina precede il mio nome e, giustamente, ti fidi poco se sono io a darti una ricetta: i miei dolci sono sempre più belli che buoni, inzuppati completamente nella Nutella per nascondere la pasta frolla cruda o strabordanti di marmellata oltre ogni limite per cercare di non…